Scelta manuale sulla mappa
Altri utenti sono in attesa di accedere alla vendita. Assicuratevi di completare l'acquisto nei prossimi o rischiate di perdere l'ordine e di essere reindirizzati alla coda. Hai per completare l'ordine.
TRENTO - AUDITORIUM S. CHIARA
DRUSILLA FOER - VENERE NEMICA
martedì 20 gennaio 2026 - 20:30
TRENTO - AUDITORIUM S. CHIARA
Organizzatore: CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA
Ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, lo spettacolo Venere Nemica vede Drusilla Foer rileggere il mito in chiave divertente e commovente, declinando i grandi temi del Classico nella contemporaneità.
La storia immagina Venere, l'antica dea della bellezza, ancora viva. Prigioniera dell'immortalità come i suoi parenti dell'Olimpo, si è trasferita a Parigi, dove invidia la mortalità degli uomini che li costringe a vivere con urgenza emozioni e sentimenti. In tempi di crescente scetticismo verso gli dèi, Venere può finalmente godere delle debolezze umane, come la moda e il lusso, e permettersi di essere imperfetta. "Immaginate la mia gioia. Una dea, condannata a vivere nell’eterna umidità del mare, scoprire l’esistenza della messa in piega!".
Grazie al legame con la sua misteriosa cameriera, Venere ripiomba nel passato. Agisce da "suocera nemica" e riversa tutto il suo rancore su Psiche, la mortale amata dal figlio Amore, dando vita a una vendetta inesorabile. Ma nel paradosso della vita che non risparmia nessuno, nemmeno gli dèi, Venere scoprirà anche l’amore per quel figlio ferito che torna da lei.
In bilico tra tragedia e commedia, Venere Nemica esplora i temi universali della competizione suocera/nuora, della bellezza che sfiorisce, della possessività materna e del conflitto tra uomini e dèi. La Venere interpretata da Drusilla Foer è lieve, ironica e spietata. Ma di fronte a un "colpo di teatro" così incredibile, come si fa a non credere? Dopotutto, "se c’è una cosa che un Dio detesta è non essere creduto".
Venere Nemica è una pièce teatrale con musica, dal repertorio inaspettato e intenso. Lo spettacolo è interpretato da Drusilla Foer ed Elena Talenti, scritto da Drusilla Foer e Giancarlo Marinelli, con la regia di Dimitri Milopulos.
Altri utenti sono in attesa di accedere alla vendita. Assicuratevi di completare l'acquisto nei prossimi o rischiate di perdere l'ordine e di essere reindirizzati alla coda. Hai per completare l'ordine.
La distibuzione dei biglietti è in corso. La pagina sarà ricaricata automaticamente quando la distribuzione sarà stata completata.
Attendere prego...Il tempo a disposizione per effettuare un ordine è scaduto. L'utente verrà reindirizzato alla sala d'attesa.
Attendere prego...La richiesta è in fase di elaborazione.
Attendere prego...Sfortunatamente, al momento non siamo in grado di elaborare la sua richiesta. Ci scusiamo per l'inconveniente e la invitiamo a riprovare più tardi o ricaricare la pagina.
Al momento non siamo in grado di elaborare la tua richiesta. Ci scusiamo per l'inconveniente e ti invitiamo a riprovare più tardi.
A causa di un periodo di inattività, la sua sessione è scaduta. Ci scusiamo per l'inconveniente.
A causa di un periodo di inattività, la vostra sessione è scaduta e i vostri biglietti non sono stati generati. Vogliare ricaricare la pagina e connetervi di nuovo.
È possibile modificare l'ordine da una sola scheda o una sola finestra alla volta.
Sfortunatamente, non puoi cancellare un biglietto che contiene il proprietario principale
Caricamento
Attendere prego...