- Offers 28
-
Events 28
Events 28
- Season tickets 28
28 products listed
-
BASS IS BEST!
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
Wednesday, 27 August 2025 21:15
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
Un evento unico nel suo genere: 40 contrabbassi sullo stesso palco per celebrare la profondità e la ricchezza del suono grave. Composizioni originali scritte appositamente per questa straordinaria formazione rendono il contrabbasso protagonista assoluto, in un'esperienza sonora avvolgente e coinvolgente.
Per la prima volta in Italia, questo grande progetto internazionale approda nel nostro Paese grazie al sostegno del programma Erasmus+, coinvolgendo giovani musicisti da tutta Europa in un clima di amicizia e condivisione. Una vera e propria festa di suoni nel nome dello spirito contrabbassistico: potente, profondo, emozionante.
"Bass is best!" non è solo un concerto: è un omaggio al sentimento del suono, alla creatività collettiva e all’energia di uno strumento troppo spesso sottovalutato, ma capace di vibrare d’anima.In collaborazione con il Conservatorio "F.A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda.
-
CARTA BIANCA: ANDREA PENNACCHI
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
CARTA BIANCA: ANDREA PENNACCHI
Thursday, 28 August 2025 21:15
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
Sold out
-
CONCERTO DEL 29/08/25 - STEFANO FERRARIO
GRAND HOTEL CAREZZA
Friday, 29 August 2025 21:00
GRAND HOTEL CAREZZA
-
LESSEMI: LAVINIA FUGGITA
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
Friday, 29 August 2025 21:15
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
-
HOLZBLASORCHESTER HoBla-O
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
Saturday, 30 August 2025 21:15
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
-
CONCERTO DEL 01/09/25 - STEFANO FERRARIO
CASA CULTURALE AUNA DI SOTTO
Monday, 1 September 2025 20:00
CASA CULTURALE AUNA DI SOTTO
-
TOPO GIGIO SHOW - "STRAPAZZAMI DI COCCOLE..."
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Sunday, 21 September 2025 16:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
DOPO AVER ACQUISTATO IL BIGLIETTO POTRAI PRENOTARTI PER UNA FOTO CON TOPO GIGIO A QUESTO LINK
Tariffe:
- Intero 8 euro
- Ridotto 5 euro: per i possessori di Euregio Family Card e bambini dai 3 ai 13 anni compiuti
- Omaggio: bambini under 3, oltre al 3° figlio, e per il bambino che compie gli anni nella settimana precedente allo spettacolo (a partire dal lunedì).
La richiesta del biglietto omaggio va inviata a puntoinfo@centrosantachiara.it almeno 24 ore prima l'inizio dello spettacolo, allegando i biglietti già acquistati.
Verrà emesso un biglietto omaggio con posto assegnato scaricabile dalla propria area personale di Ticketshop in base alla disponibilità al momento dell'evasione della richiesta.
Le persone con una disabilità uguale o superiore al 67% hanno diritto ad un biglietto omaggio, eventuale accompagnatore pagherà secondo tariffa. -
RHYTHM OF THE DANCE
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Sunday, 5 October 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
25 anni di tour con oltre 7 milioni di spettatori in più di 50 paesi del mondo: sono i numeri di RHYTHM OF THE DANCE, il grande spettacolo della National Dance Company of Ireland (Compagnia Nazionale di Danza Irlandese) con alcuni tra i più importanti ballerini campioni mondiali di danza irlandese e alcuni dei migliori musicisti e cantanti del repertorio tradizionale.
Combinando danza e musiche popolari, impreziosite da scenografie e tecnologie all’avanguardia, questo spettacolo, che è in tour nel mondo dal 1998, guida il pubblico per 2 ore in un viaggio nel tempo, lungo 2.000 anni, alla scoperta delle tradizioni popolari irlandesi e celtiche coinvolgendo ed emozionando gli spettatori sin dal primo minuto in cui si va in scena.La formula del successo di RHYTHM OF THE DANCE è davvero unica: un concentrato spettacolare e travolgente di danze popolari irlandesi e musica celtica suonata dal vivo, portate in scena da alcuni dei migliori ballerini, musicisti e cantanti della tradizione irlandese con ben 25 cambi di abito in pochi istanti. La compagnia non si è mai fermata, né per quanto riguarda l’attività live né per quanto riguarda l’innovazione sul palco, lo spettacolo ha affrontato svariati processi di rinnovamento che gli hanno permesso di raggiungere gli standard contemporanei dei live mondiale, partendo sempre dalla tradizione popolare irlandese.
RHYTHM OF THE DANCE rappresenta dunque una nuova era per gli spettacoli di danza e musica tradizionale. -
DA QUARANT'ANNI..."FRA LA VIA EMILIA E IL WEST"
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Tuesday, 14 October 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
DA QUARANT’ANNI…
“FRA LA VIA EMILIA E IL WEST”
Spettacolo Teatrale con
Flaco Biondini, Vince Tempera, Ellade Bandini, Antonio Marangolo
e la partecipazione straordinaria di Lodo Guenzi
Regia e Drammaturgia di Fabio Zulli
A quarant’anni dallo storico concerto di Piazza Maggiore a Bologna del 21 giugno 1984,i Musici di Guccini ci faranno rivivere le emozioni di "Fra la via Emilia e il West", uno degli album dal vivo più iconici della musica d'autore italiana.Protagonisti sul palco di quell’evento irripetibile (memorabile la presentazione che fece il Maestrone Francesco Guccini), Flaco Biondini, Vince Tempera, Ellade Bandini e Antonio Marangolo, porteranno in scena uno spettacolo che intreccia la musica (con la scaletta originale di quel concerto), parole e memoria, raccontando non solo quell'evento, ma anche ciò che ha rappresentato per Bologna, per il mondo del cantautorato e per un’intera generazione. Ad arricchire lo spettacolo, nel ruolo di attore, guastatore e (forse) cantante, Lodo Guenzi, ormai consacrato attore cinematografico e teatrale e noto conoscitore della realtà bolognese e fine studioso gucciniano, per uno spettacolo che non sarà solo celebrazione, ma anche riscoperta e rilettura di un’eredità musicale... Un’occasione imperdibile per chi quegli anni li ha vissuti, per chi c'era, per chi quel disco l'ha consumato e per chi vuole scoprire la magia di un’epoca in cui la musica sapeva raccontare il mondo...
-
DIEGO BASSO PLAYS QUEEN - Special guest STEF BURNS
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Thursday, 16 October 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
LO SPETTACOLO ROCK SINFONICO CHE NON HAI MAI VISTO
Uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy.
Un’ esperienza unica che ti trasporterà in un viaggio emozionante attraverso i successi indimenticabili dei Queen, reinterpretati per orchestra rock sinfonica e arricchiti dalle voci live di Art Voice Academy.
Un mix unico che saprà coinvolgere gli spettatori in un viaggio musicale senza precedenti attraverso il repertorio iconico di questa leggendaria band.
Direttore M° Diego Basso
Orchestra Ritmico Sinfonica ItalianaSpecial guest STEF BURNS: Chitarrista statunitense noto per la sua lunga collaborazione con Vasco Rossi.
Innamorato della musica dei Queen ha contribuito a definire il sound di Diego Basso Plays Queen con il suo stile versatile e la sua presenza scenica.
Le voci di Art Voice Academy
Soprano Claudia Sasso
Manolo Soldera il frontman del progetto "DIEGO BASSO PLAYS QUEEN". -
AMAMI DA MORIRE
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Monday, 20 October 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Anatomia di una Relazione Tossica
"Questa è la storia di un amore che è morto. Ma non è morto per caso. È stato ucciso. E noi siamo qui per capire come."
Quando l’amore diventa una trappola mortale?
Cosa trasforma una relazione in una prigione di angoscia?
Cosa resta di un amore quando spegne l’identità, cancella i confini, sgretola l’autostima in un cortocircuito fatto di paura, umiliazione e dipendenza?
"Amami da Morire" è un viaggio teatrale crudo e struggente nei meandri oscuri di una relazione che si traveste da amore, ma nasconde il volto del controllo, della dipendenza e della manipolazione.
Attraverso una narrazione che alterna momenti di seduzione magnetica e abissi di violenza emotiva, lo spettacolo mette in scena – come un’autopsia della mente della vittima e del carnefice – le tappe invisibili che conducono alla distruzione psicologica di chi ama troppo… e si perde inevitabilmente nel labirinto di narciso.
Sullo sfondo, la figura disturbante del narcisista: affascinante, brillante, predatore. Al centro, la vittima: innamorata, devota, manipolata, lentamente svuotata e annichilita.
Tra di loro, un legame tossico che si nutre di silenzi, colpa e illusione che verrà svelato, passo passo, durante lo spettacolo.
Ispirato a dinamiche reali e arricchito da contenuti psicologici e criminologici, "Amami da Morire" non è solo uno spettacolo: è un percorso di consapevolezza che porta lo spettatore a rispondere ad una domanda cruciale:
“Se questo è amore… perché mi fa così male?”
-
RAUL CREMONA in "Bravissssssimo!"
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Friday, 24 October 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
-
VARTALENT 2025 15° FESTIVAL CANORO D'ITALIA E FASHION SHOW
TEATRO SANBAPOLIS
Saturday, 22 November 2025 20:00
TEATRO SANBAPOLIS
Un evento entusiasmante con le esibizioni dei 12 cantanti finalisti di VARTALENT - 15 ° Festival canoro d'Italia, 5 sfilate di moda della TRENTO FASHION WEEK, un corpo di ballo, super ospiti, un parterre con 136 ospiti VIP e una scenografia da fashion show.Il tema della quindicesima edizione sarà “Luna Park”. Un vero e proprio parco dei divertimenti dove musica, moda, danza e intrattenimento si incontrano rendendo il pubblico protagonista dell’esperienza. -
LUCA BIZZARRI - NON HANNO UN DUBBIO
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Thursday, 4 December 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
In un’epoca di “ricette per la felicità” in cui tutti pare facciano a gara nel mostrare quanto siano grati alla vita per i doni ricevuti, in cui bisogna essere fautori della propria esistenza, in cui tutto dipende semplicemente da noi e dalla nostra predisposizione a connetterci con l’energia vibrazionale dell’universo, c’è chi magari resta un po’perplesso.
La sensazione è che siamo talmente impegnati a cercare di diventare quello che il mondo vorrebbe che fossimo che abbiamo dimenticato quello che siamo. E allora c’è chi, in mezzo a tutta questa patinata gratitudine, resta in bilico e magari decide di praticare una genuina ingratitudine, giusto per fare un bagno nella realtà, per guardare con ironia, leggerezza e misericordia la splendida fallibilità di tutti gli esseri umani, perché sbagliano anche i migliori, e quando capita ne siamo felici. -
HARLEM GOSPEL CHOIR
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Saturday, 20 December 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
-
FIRE OF GEORGIA - ROYAL NATIONAL BALLET OF GEORGIA
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Friday, 2 January 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Fire of Georgia è una straordinaria celebrazione della danza e della cultura georgiana. Uno show unico dove l’armonia dei movimenti si fonde con acrobazie al limite dell’umano, capace di regalare una esperienza mozzafiato sospesa tra grazia ed energia. La Colchide, terra del mito di Medea e Giasone, oggi conosciuta come Georgia, rivive attraverso le straordinarie performance dell’ensemble diretta da Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze. Fire of Georgia è uno spettacolo “da urlo”, che ha già conquistato il cuore degli spettatori in tutto il mondo ed è ora pronto ad infuocare anche il pubblico Italiano!
-
CIAO LUCIO "Omaggio a Lucio Dalla"
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Friday, 16 January 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Ciao Lucio – Un emozionante omaggio a Lucio Dalla
Un viaggio tra le sue canzoni più amate e le emozioni senza tempo -
OSTERIA GIACOBAZZI
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Saturday, 24 January 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
“Osteria Giacobazzi” è lo spettacolo che vede il teatro trasformarsi nel vero senso della parola: tavoli imbanditi, vino e vettovaglie serviti durante lo show ad alcuni ospiti che sono seduti sul palco.
Se il vostro concetto di teatro è polvere e balconate, vi sbagliate di grosso.
Questa non è solo un'osteria, ma un'osteria con spettacolo incluso. È come se avessero incrociato Broadway con una vendemmia in Toscana!
Non ci sono il fantasma dell'opera o le divise di velo e cravatta. No, signore.
Qui si parla di tavoli pieni zeppi di vino e formaggi, con Giacobazzi e Vasumi che ti servono non solo cibo, ma anche battute da far ribaltare i bicchieri e intrattengono il pubblico dalla “loro” Osteria, coadiuvati dalla musica de iMasa e da Margherita.
Gli ospiti a sorpresa cambiano ogni sera e, tra un boccone e un bicchiere di vino, si esibiscono per il pubblico del teatro.
Il bello di questa osteria è che non sai mai chi ti potrebbe passare il sale.Se siete in vena di ridere, mangiare, bere e sentire un pizzico di musica, l'Osteria Giacobazzi è il posto che fa per voi!
Per ulteriori informazioni: www.fiabamusic.it
-
PFM "Doppia Traccia" Tour Teatrale
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Friday, 30 January 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
-
Giovanni Storti e Stefano Mancuso in “Alberi"
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Thursday, 5 February 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere
regia di ARTURO BRACHETTIALBERI - Tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere è uno spettacolo teatrale che vuole svelare i misteri del mondo vegetale attraverso un viaggio appassionante e sorprendente con una coppia d’eccezione: Giovanni Storti è un curioso viaggiatore accompagnato dal Professor Stefano Mancuso, la sua guida sapiente e illuminata. Il loro viaggio è raccontato dalla regia visionaria e poetica di Arturo Brachetti, che trasformerà la narrazione in magia, coinvolgendo il pubblico in una atmosfera di grande suggestione.
Questo spettacolo è un ideale viaggio in tre tappe tra natura, comicità e conoscenza, alla scoperta delle tre parti fondamentali di una pianta: radici, fusto e chioma. Raccontala loro importanza e il loro impatto sulla vita dell’uomo e sull’ecosistema.
Si inizia con le radici, dove le piante lottano nel sottosuolo per risorse e sopravvivenza formando una rete sotterranea, fatta di comunicazione, collaborazione e competizione. Il viaggio prosegue con il fusto, un luogo di resistenza e crescita. Qui si affrontano i temi dell’adattamento delle piante ai cambiamenti climatici e alle avversità. Il fusto diventa il ponte tra terra e cielo, un simbolo di trasformazione che infonde speranza. Infine, si giunge alla chioma verde che celebra la bellezza, l’armonia e il potenziale rivoluzionario delle piante.
Lungo il viaggio, Giovanni Storti esplorerà con stupore e ironia questo mondo affascinante mentre StefanoMancuso ne svelerà i segreti stupefacenti.Per ulteriori informazioni: www.fiabamusic.it
-
ANTONIO ORNANO - (IN)GRATO
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Friday, 6 February 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
In un’epoca di “ricette per la felicità” in cui tutti pare facciano a gara nel mostrare quanto siano grati alla vita per i doni ricevuti, in cui bisogna essere fautori della propria esistenza, in cui tutto dipende semplicemente da noi e dalla nostra predisposizione a connetterci con l’energia vibrazionale dell’universo, c’è chi magari resta un po’perplesso.
La sensazione è che siamo talmente impegnati a cercare di diventare quello che il mondo vorrebbe che fossimo che abbiamo dimenticato quello che siamo. E allora c’è chi, in mezzo a tutta questa patinata gratitudine, resta in bilico e magari decide di praticare una genuina ingratitudine, giusto per fare un bagno nella realtà, per guardare con ironia, leggerezza e misericordia la splendida fallibilità di tutti gli esseri umani, perché sbagliano anche i migliori, e quando capita ne siamo felici. -
I LEGNANESI " Promessa d'amore"
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Tuesday, 24 February 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
-
PABLO TRINCIA in "L'UOMO SBAGLIATO"
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Thursday, 5 March 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
“L’Uomo Sbagliato - Un’inchiesta dal vivo”
Pablo Trincia debutta a teatro con caso di cronaca che scuoterà le coscienzeAl centro dello spettacolo, firmato allo stesso Trincia con Debora Campanella, la storia agghiacciante di Ezzeddine Sebai, serial killer tunisino che, nel 2006, confessa dal carcere ben quattordici omicidi di donne anziane commessi nel sud Italia a metà anni '90. Una rivelazione che mette in crisi decine di processi già conclusi e sentenze passate in giudicato: per alcuni di quei delitti, infatti, sono state condannate persone innocenti, che da anni si battono per dimostrare la propria estraneità ai fatti.
“Porterò a teatro un terribile caso di cronaca giudiziaria – spiega Trincia – una vicenda piena di errori investigativi che hanno avuto conseguenze pesantissime su intere famiglie già indebolite dalla povertà e dall'indigenza. L’idea è quella di trascinare il pubblico dentro alla storia, di fargli vivere un viaggio attraverso le ombre della malagiustizia italiana, per uscire dal teatro con la testa piena di domande e il cuore colmo di indignazione.”
Attraverso video, testimonianze originali, documenti processuali e immagini d’archivio, “L’Uomo Sbagliato” racconta una vicenda vera e disturbante, un’inchiesta giornalistica che diventa spettacolo dal vivo e si trasforma in un’esperienza immersiva, capace di scuotere coscienze e riportare sotto i riflettori una verità scomoda. Questo progetto rappresenta un punto di svolta nel modo di raccontare l’attualità e la cronaca: un modo nuovo, coraggioso e profondamente umano. -
FEDERICO BUFFA - Otto Infinito
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Thursday, 12 March 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
di e con Federico Buffa
pianoforte Alessandro Nidi
percussioni Sebastiano Nidi trombone Filippo Nidi
regia Maria Elisabetta Marelli visual Francesco Poroli
animazione e postproduzione visual Mattia Galione disegno luci Luca de Candido
produzione International Music and ArtsFederico Buffa torna a teatro con uno spettacolo dedicato a Kobe Bryant, una delle più grandi leggende del basket. Attraverso una narrazione avvincente, ricca di aneddoti e spunti di riflessione, racconta la sua ossessione per il successo e la sete di conoscenza che lo hanno reso un'icona dello sport.
Con questo spettacolo Federico Buffa porta in scena la sua grande passione, il basket, e lo fa esplorando la condizione umana attraverso tematiche come i sogni, la lotta interiore e il desiderio di superare i propri limiti.
Buffa, per mezzo della storia di Bryant, parla di perseveranza, fallimento e riscatto, mostrando come ogni persona possa aspirare a lasciare un segno: un omaggio a un
campione, una riflessione sui valori universali, alla ricerca di un significato che va oltre il successo sportivo. Nel raccontare la vita di Kobe Bryant, Buffa umanizza l’atleta, mettendo in evidenza le difficoltà che l’atleta è riuscito a superare, creando una connessione profonda tra il personaggio e il pubblico.
-
FILIPPO CACCAMO - FUORI DI TELA
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Friday, 13 March 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
FILIPPO CACCAMO – FUORI DI TELA
Fuori di tela è uno spettacolo completamente nuovo, un colpo di teatro, firmato Filippo Caccamo, che torna in scena con un progetto originale, inedito e soprattutto irresistibilmente comico.
Con la sua inconfondibile ironia Filippo costruisce un vero e proprio universo scenico dove, partendo dall’arte, si riflette senza accorgersene, e si viene trascinati da un ritmo serrato fatto di gag fulminanti, dialoghi esilaranti, situazioni surreali, musiche originali, personaggi e scenografie sorprendenti. Uno spettacolo comico che alterna momenti di comicità pura a squarci più intimi, senza mai perdere la leggerezza e la sincerità che da sempre contraddistinguono l’artista.
Fuori di tela è un mosaico colorato e imprevedibile, in cui ogni tassello, una canzone, una battuta, un ricordo, una risata, contribuisce a creare un’esperienza teatrale viva, fuori dagli schemi. È una confessione spudorata travestita da commedia, o forse il contrario.
Più che uno spettacolo, un invito a lasciarsi andare. A ridere, a riconoscersi, a guardare anche i propri difetti come parte di un’opera unica e irripetibile, fatta di contraddizioni, sorprese e meravigliose assurdità. Una tela, fuori di tela!
-
NOMADI - LIVE TOUR 2025/2026
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Friday, 27 March 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
-
Nuzzo e Di Biase - TOTALMENTE INCOMPATIBILI
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Sunday, 29 March 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
CORRADO NUZZO e MARIA DI BIASE in "TOTALMENTE INCOMPATIBILI
scritto da CORRADO NUZZO e MARIA DI BIASETOTALMENTE INCOMPATIBILI - In contrasto tra di loro, in disaccordo con il mondo, felicemente inadattabili.
Per Corrado Nuzzo e Maria Di Biase non valgono né il detto “chi si somiglia si piglia” e neppure “gli opposti si attraggono”, perché nulla li accomuna e tutto li allontana. Eppure, nonostante questo, da svariati anni continuano a stare insieme nella vita e in scena: perché? Perché amano le diversità, perché si sentono dei pesci fuor d’acqua, perché sono degli outsider, ma soprattutto perché con il loro disagio fatturano.
Per ulteriori informazioni: www.fiabamusic.it
-
KAMIKAZE
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Thursday, 16 April 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Your shopping cart
Your shopping cart
Your shopping cart
Limited Access
Limited Access
Limited Access
Other users are currently waiting to access the shop. Make sure to complete your purchase in the next or you risk losing your order and being redirected back in the queue. You have to complete your order.