-
Eventi 27
Eventi 27
- Abbonamenti 27
27 prodotti nella lista
-
PREMIAZIONE ITAS
TEATRO SOCIALE - TRENTO
domenica 27 aprile 2025 20:30
TEATRO SOCIALE - TRENTO
Con la presenza di Mario Calabresi. Conduce Raffaello Fusaro.
Un momento speciale dedicato alla scoperta dei vincitori della 51. edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna. Con la moderazione di Raffaello Fusaro. Mario Calabresi, ospite della serata, accompagnerà il pubblico in sala in un dialogo sull’evoluzione della cultura e della letteratura nella società odierna, anche alla luce delle ultime notizie di attualitàA special evening dedicated to the winners of the 51st edition of the ITAS Mountain Books Prize. With the moderation of Raffaello Fusaro. Guest Mario Calabresi will accompany the audience on a journey exploring the evolution of culture and literature in today’s society, also in the light of recent current affairs.
-
ARGENTINA IL VIAGGIO
TEATRO SOCIALE - TRENTO
lunedì 28 aprile 2025 21:00
TEATRO SOCIALE - TRENTO
DESTINAZIONE… ARGENTINA
ARGENTINA IL VIAGGIOConducono Hervé Barmasse e Camila Raznovic. Con Daniele Mastrogiacomo, Andrés Pablo "Toto" Forray, Valeria Margherita Mosca, Elio Orlandi e Valentina Scaglia.
Hervé Barmasse e Camila Raznovich ci conducono in un viaggio dove alpinismo, natura e complesse dinamiche politiche si intrecciano. Tra racconti di avventura e libertà, Hervé condivide il suo profondo legame con l’Argentina, e insieme a Camila ci guida nell’esplorazione, accompagnati da ospiti speciali. Un'esperienza intensa, in cui emozioni, incontri unici e il ritmo di passi e melodie senza tempo danno vita all’anima autentica dell’Argentina. Con l’accompagnamento musicale di Fausto Beccalossi e Oscar Del Barba e il tango dei ballerini Giulio Bedin e Sabina MicheliHervé Barmasse and Camila Raznovich take us on a journey where mountaineering, nature and complex political dynamics intertwine. Through tales of adventure and freedom, Hervé shares his deep connection with Argentina, and together with Camila he leads the exploration, accompanied by special guests. An intense experience in which emotions, unique encounters and the rhythm of timeless steps and melodies bring the authentic soul of Argentina to life.
TROVI TUTTI GLI AVENTI DIRITTO ALLE RIDUZIONI A QUESTA PAGINA:
https://trentofestival.it/edizione-2025/info/condizioni-di-ingresso/
-
CLOUD
AUDITORIUM FAUSTO MELOTTI
martedì 29 aprile 2025 20:30
AUDITORIUM FAUSTO MELOTTI
I film vengono presentati in lingua originale sottotitolata.
Ryusuke Yoshii accumula una piccola fortuna rivendendo in rete, a prezzo maggiorato, merci di varia natura, da borselli a macchinari medici, spesso contraffatte. Per farlo utilizza lo pseudonimo di Ratel, che tra i forum di acquirenti comincia a circolare con una sinistra nomea di truffatore. Dopo che Yoshii si trasferisce fuori Tokyo per avere più spazio, cominciano a moltiplicarsi episodi minacciosi ai suoi danni, sino ad assumere i contorni di una vera e propria caccia all'uomo.
-
IL RAGNO E IL COWBOY
TEATRO SOCIALE - TRENTO
martedì 29 aprile 2025 21:00
TEATRO SOCIALE - TRENTO
SERATA ALPINISTICA
IL RAGNO E IL COWBOY
Conducono Francesca Mazzalai e Rosario Fichera Con Elio Orlandi, Marco Albino Ferrari, Alessandro Filippini, Livia Bertagnolli, Paolo Marchi, Gianluigi Maestri, Andrea Castelli e Maura Pettorruso. Federico Stragà canta i successi di Frank Sinatra,
Una straordinaria serata di racconti, testimonianze e musica, per ripercorrere le vite di due amici: gli indimenticabili Cesare Maestri, il “Ragno delle Dolomiti” e Rolly Marchi, l’eclettico giornalista con il cappello da cowboy.An extraordinary evening of stories, anecdotes and music, to retrace the lives of the lives of two friemds: the indimenticable Cesare Maestri the "spider of the Dolomites", and Rolly Marchi, the electric journalist with a cowboy hat.
TROVI TUTTI GLI AVENTI DIRITTO ALLE RIDUZIONI A QUESTA PAGINA:
https://trentofestival.it/edizione-2025/info/condizioni-di-ingresso/
-
AI CONFINI DEL MONDO
TEATRO SOCIALE - TRENTO
mercoledì 30 aprile 2025 21:00
TEATRO SOCIALE - TRENTO
DESTINAZIONE… ARGENTINA
L'ALPINISMO ESPLORATIVO TRA PATAGONIA E GROENLANDIAMargherita Granbassi intervista Matteo della Bordella. Con l'intervento di Erica Bonalda e Marco Cordin dell'Eagle Team
Matteo Della Bordella racconta la sua vita in verticale e il suo percorso di ricerca di nuove linee su alcune delle montagne più belle e remote del mondo. Dalle vette inviolate della Groenlandia, raggiunte con avvicinamento in kayak in totale autonomia, a quelle della Patagonia sulle quali ha seguito la grande tradizione dei Ragni di Lecco, con uno stile moderno e pulito.
Matteo Della Bordella talks about his life climbing and his search for new lines on some of the most beautiful and remote mountains in the world. From the untouched peaks of Greenland, approached via kayak completely independently, to the mountains of Patagonia, where he has followed in the footsteps of the Ragni di Lecco climbing association, with a clean modern style.
TROVI TUTTI GLI AVENTI DIRITTO ALLE RIDUZIONI A QUESTA PAGINA:
https://trentofestival.it/edizione-2025/info/condizioni-di-ingresso/
-
MARMOLADA PARETE SUD: LA REGINA
TEATRO SOCIALE - TRENTO
giovedì 1 maggio 2025 21:00
TEATRO SOCIALE - TRENTO
SERATA ALPINISTICA
MARMOLADA PARETE SUD: LA REGINA, LE GRANDI VIE E I PROTAGONISTI
Con Alessandro Gogna, Maurizio Giordani, Dante Del Bon, Igor Koller, Maurizio Manolo Zanolla, Vitus Auer, Rolando Larcher, Federica Mingolla, Matteo Della Bordella. Presentano Tatiana Bertera e Luca Calvi
La storia dell'esplorazione alpinistica della parete Sud della Marmolada, la leggendaria Parete d'Argento, raccontata attraverso le sue ascensioni più significative. Dalla storica cordata di Bettega e Zagonel con Beatrice Thomasson alle più recenti imprese dell'Eagle Team: oltre 120 anni di alpinismo, narrati da chi quella storia l'ha vissuta e scritta. A cura di Luca Calvi.The history of the alpine exploration of the South Wall of the Marmolada, the legendary Silver Wall, told through its most significant ascents. From the historic team of Bettega and Zagonel with Beatrice Thomasson to the more recent feats of the Eagle Team: over 120 years of adventures, narrated by those who lived and wrote that history. Curated by Luca Calvi.
TROVI TUTTI GLI AVENTI DIRITTO ALLE RIDUZIONI A QUESTA PAGINA:
https://trentofestival.it/edizione-2025/info/condizioni-di-ingresso/
-
MAURO CORONA - LA MIA VITA FINCHE' CAPITA
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
venerdì 2 maggio 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
CINCONTRI
MAURO CORONA: LA MIA VITA FINCHÉ CAPITA
di Nicolò Maria Pagani. Simone Marchi dialoga con Mauro Corona, Davide Van De Sfroos, Mauro Gervasini e il regista.
La gioventù ribelle, il difficile rapporto con i genitori, i vizi, l’arte paziente della scrittura e la passione incontenibile per la roccia. Un ritratto di uomo e di artista senza reticenze. Mauro Corona si racconta anche attraverso le chiacchierate con gli amici Piero Pelù, Erri De Luca, Davide Van De Sfroos. I testi del documentario sono tratti da "Le altalene". La serata sarà anche l'occasione per festeggiare la ripubblicazione, a oltre trent'anni di distanza, del primo racconto di Mauro Corona "Il soffio del gallo forcello" (Mondadori).Corona’s rebellious youth, difficult relationship with his parents, vices, patient art of writing and uncontainable passion for rock: a candid portrait of the man. Mauro also tells the story of his life through conversations with his friends Piero Pelù, Erri De Luca and Davide Van De Sfroos. The script for the documentary comes from his book "Le altalene". The evening will be an opportunity to celebrate the republication of Mauro Corona’s first story "Il soffio del gallo forcello" (Mondadori), after thirty years.
TROVI TUTTI GLI AVENTI DIRITTO ALLE RIDUZIONI A QUESTA PAGINA:
https://trentofestival.it/edizione-2025/info/condizioni-di-ingresso/
-
UN AMERICANO A PARIGI
TEATRO SAN MARCO
sabato 3 maggio 2025 18:00
TEATRO SAN MARCO
-
ABBRACCI. DALLE DOLOMITI ALL'ETNA
TEATRO SOCIALE - TRENTO
domenica 4 maggio 2025 21:00
TEATRO SOCIALE - TRENTO
SERATA EVENTO
ABBRACCI. IL VIAGGIO A PIEDI "DALLE DOLOMITI ALL'ETNA"
Con la partecipazione di Simone Elmi, Alberto Benchimol, Nicolle Boroni, Eleonora Delnevo, Lucia Nobis, Giuseppe Riggio, le numerose persone con disabilità, gli amici, gli appassionati di cammini, le istituzioni, i partner e le realtà del Terzo settore che si sono unite al viaggio a piedi lungo l’Italia di Rosario Fichera. E con la splendida voce di Annalisa Minetti, accompagnata alla chitarra da Stefano Tedeschi Conduce Fausta Slanzi
Il racconto dello straordinario viaggio per l’inclusione di Dolomiti Open “Dalle Dolomiti all’Etna”, tre mesi, 2.000 km a piedi, in bici e handbike. Un viaggio ricco d’incontri, emozioni e abbracci.The story of an extraordinary journey organised by Dolomiti Open “From the Dolomites to Etna”: three months, 2,000 km on foot, by bike and handbike, A journey with a wealth of encounters, emotions and hugs.
TROVI TUTTI GLI AVENTI DIRITTO ALLE RIDUZIONI A QUESTA PAGINA:
https://trentofestival.it/edizione-2025/info/condizioni-di-ingresso/
-
CONCERTO PER ELIAS
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
martedì 6 maggio 2025 20:30
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
DURATA: circa 70 min
Elias amava la musica, tanti generi diversi, dal classico al rap. Ha studiato clarinetto, pianoforte da autodidatta e ha cantato fino a maggio 2024 nel Coro giovanile della Scuola Steiner di Trento. Per ricordarlo, il giorno del suo funerale lo scorso agosto, è nata l’idea di fare un concerto con il suo coro. L’Orchestra Arcoiris, formatasi per l’occasione, è composta quasi interamente da musicisti che lo hanno conosciuto e che hanno dato la disponibilità a partecipare a titolo gratuito.
Un concerto per onorare la memoria di Elias e per vivere la sua presenza in una dimensione spirituale, difficile da conoscere, ma certa nella sua realtà.
Il biglietto ad un prezzo simbolico è stato deciso per coprire parzialmente i costi di gestione del teatro.
Verranno eseguiti brani particolarmente significativi per Elias, che gli piacevano molto e che lui stesso ha suonato e cantato:
- A. Mozart: Concerto per clarinetto e orchestra, KV 622
- Šostakovič: Concerto N.2 per pianoforte e orchestra, Op. 102 (2. Movimento)
- A. Mozart: Lacrimosa (dal Requiem, KV 626)
- Fauré: Cantique de Jean Racine, Op. 11
- Vivaldi: Gloria, RV 589 (1. Gloria in excelsis Deo, 5. Domine Deus, 6. Domine Fili unigenite, 10. Quoniam tu solus sanctus, 11. Cum Sancto Spiritu)
- Rathbone: Rejoice in the Lord always
Coro giovanile Scuola Steiner
Orchestra Arcoiris
Direttore Coro e Orchestra: Maurizio Postai
Clarinetto: Nadia Bortolamedi
Pianoforte: Michele Calzà
-
REAL
AUDITORIUM FAUSTO MELOTTI
martedì 6 maggio 2025 20:30
AUDITORIUM FAUSTO MELOTTI
I film vengono presentati in lingua originale sottotitolata.
Adele Tulli scrive e dirige un nuovo viaggio visionario, poetico e sorprendente dentro un mondo in cui siamo quotidianamente immersi, divenuto talmente abituale da non farci rendere conto quanto sia sconosciuto ed estraniante: il mondo digitale. Una realtà che ha rivoluzionato le vite di tutti, e che il documentario indaga con le stesse lenti tecnologiche, creative e relazionali con cui è strutturata. Una mappa documentata e senza preconcetti che ci mostra con sguardo inedito e curioso un territorio ineffabile, alieno e insieme familiare.
-
SINFONICA 07/05/2025 - OTTAVIO DANTONE
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
mercoledì 7 maggio 2025 20:30
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Direttore: OTTAVIO DANTONE
Musiche di: Joseph Haydn, Philip Glass (Sinfonia n. 14 Liechtenstein Suite - PRIMA ESECUZIONE ITALIANA), Wolfgang Amadeus Mozart, Joseph Haydn
-
UN AMICO
TEATRO SOCIALE - TRENTO
giovedì 8 maggio 2025 20:30
TEATRO SOCIALE - TRENTO
Omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso
coreografia e spazio Virgilio Sieni
violoncello Mario Brunello
pianoforte Maria Semeraro
danzatori Compagnia Virgilio Sieni: Jari Boldrini, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo, Valentina Squarzoni, Linda Vinattieri
musiche Pärt, Cage, Bach, Messiaen, Bosso
luci Andrea Narese
costumi Marysol Maria Gabriel
direzione tecnica Marco Cassiniproduzione Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Ravenna Festival, Opera Estate Festival Veneto, Settimane musicali di Stresa, Festival Internazionale
con la collaborazione di Antiruggine srl -
FALSTAFF, BURATTINI E BURLE
TEATRO SAN MARCO
venerdì 9 maggio 2025 17:00
TEATRO SAN MARCO
-
CANTO LIBERO - OMAGGIO A BATTISTI & MOGOL
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
da sabato 10 maggio 2025 a domenica 11 maggio 2025
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Un tuffo nelle canzoni più belle dello storico duo che ha cambiato la storia della musica italiana, interpretate magicamente da una band di 10 elementi per uno spettacolo curato nei minimi particolari.
Non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d'oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe carriere, che portano avanti questo nuovo progetto con grande determinazione: la band propone uno spettacolo che va ben oltre alla semplice esecuzione di cover dei brani dei classici del repertorio dei due: "Canto Libero", infatti, rilegge gli originali mantenendo una certa aderenza ma cercando di non risultare mera copia, mettendoci la propria personalità e sensibilità musicale facendo emergere anche tutta l’anima blues e rock che questo artista aveva molto forte dentro di sé.
-
SINFONICA 14/05/2025 - THOMAS DAUSGAARD
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
mercoledì 14 maggio 2025 20:30
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
In memoria di Antonio Pedrotti
Direttore: THOMAS DAUSGAARD
Musiche di: Arvo Pärt, Edvard Grieg, Jean Sibelius
-
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE - IL MUSICAL
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
domenica 18 maggio 2025
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Se sarete curiosi come Alice e la seguirete fin dentro la tana del coniglio bianco, assisterete a un vero e proprio trionfo di fantasia.
In un Paese delle Meraviglie in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non vi sembrerà poi tanto folle.
Se anche riusciste a non perdere la testa in un mondo completamente al contrario, state in guardia: con la Regina di Cuori nei paraggi, nessuna testa è al sicuro!
Un grande classico della letteratura in un nuovo, sorprendente musical prodotto dalla Compagnia delle Formiche.
Un cast di eccezionali performer farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue soprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare!
Le straordinarie musiche, i meravigliosi costumi e le spettacolari scenografie faranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile!
CREATIVES:
Regia: Andrea Cecchi
Testo: Andrea Cecchi e Alessio Fusi
Musiche: Lapo Ignesti e Elisa Bisceglia
Liriche: Alessio Fusi
Scene: Gabriele Moreschi
Coreografie: Caterina Pini
Costumi: Elisabetta Lombardi, Lucia Pini e Marta Regolini
Ufficio Stampa: Riccardo Benvenuti - Headline
Produzione: Compagnia delle Formiche -
SINFONICA 21/05/2025 - THOMAS DAUSGAARD
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
mercoledì 21 maggio 2025 20:30
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Direttore: THOMAS DAUSGAARD
Musiche di: Rued Langgaard (PRIMA ESECUZIONE ITALIANA), Johannes Brahms
-
COCCOLE DI FIATI 0-3
SALA MARANGONERIECASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
COCCOLE DI FIATI 0-3
domenica 25 maggio 2025 09:30
SALA MARANGONERIECASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Esaurito
-
COCCOLE DI FIATI 4-7
SALA MARANGONERIECASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
COCCOLE DI FIATI 4-7
domenica 25 maggio 2025 11:00
SALA MARANGONERIECASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Esaurito
-
SINFONICA 28/05/2025 - MICHELE MARIOTTI
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
mercoledì 28 maggio 2025 20:30
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Direttore: MICHELE MARIOTTI
Solista: ALESSANDRO TAVERNA pianoforte
Musiche di: Claude Debussy, Wolfgang Amadeus Mozart
-
FESTIVAL MUSICA SACRA - DIRETTORE CHRISTIAN JEUB
TEATRO SOCIALE - TRENTO
giovedì 5 giugno 2025 20:30
TEATRO SOCIALE - TRENTO
-
ADI OASIS
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
giovedì 10 luglio 2025 21:15
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
L'artista e produttrice soul-funk-r&b franco-caraibica Adi Oasis ha recentemente pubblicato il suo ultimo album, Lotus Glow, caratterizzato dalla sua voce svettante, dal basso funky e dalla produzione retro-futurista.
L'album, che include ospiti speciali come KIRBY, Leven Kali, Jamila Woods e Aaron Taylor, è il lavoro più personale di Adi e anche il più politico. Per Adi, i temi politici sono inevitabili.
“Il mio nuovo album è tematicamente impavido, ma vulnerabile, e anche più politico, perché sono un'immigrata nera e queste sono le mie verità”.
Il titolo dell'album riassume il viaggio di Adi, dalla crescita nelle case popolari di Parigi all'essere una donna nera immigrata in America. “Lotus Glow rappresenta il fiore in cui sono sbocciata, l'artista che ho lavorato per diventare per tutta la vita. Il bagliore è la mia prossima meta. È il mio destino”.Da quando è diventata solista nel 2018, Adi si è guadagnata un ampio successo di critica e una fiorente fanbase, in parte grazie ai suoi incredibili spettacoli dal vivo. Il suo singolo “Whisper My Name” è stato inserito in uno straordinario debutto di COLORS all'inizio del 2021, e ha raccolto elogi dalla stampa, da Vogue ed Elle a Rolling Stone, Wonderland, Line of Best Fit e altri.
È stata in tournée in tutto il mondo e ha collaborato con artisti come Lenny Kravitz, Masego, Anderson Paak, Thundercat, Gilles Peterson, Yasiin Bey e altri ancora. Si è esibita in un'ampia varietà di festival, tra cui Newport Jazz Fest, Love Supreme, Central Park Summerstage, Afropunk, Montreux Jazz Festival, Cross the Tracks e Funk on the Rocks (Red Rocks). -
I PATAGARRI - L’ultima ruota del caravan tour
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
giovedì 24 luglio 2025 21:15
PALCO APERTO DEL TEATRO SOCIALE
L’ULTIMA RUOTA DEL CARAVAN TOUR ESTATE 2025
La band milanese, con il suo gipsy jazz gioioso e coinvolgente, crea un contrasto tra la voglia di fuggire dalla quotidianità e la durezza della vita che si affronta per inseguire il proprio sogno musicale. Il loro brano “CARAVAN”, contenuto all’interno di ’'X FACTOR MIXTAPE 2024, è infatti un grido di libertà, un invito a prendere il controllo della propria vita senza paura di vivere ai margini, se necessario. Il caravan rappresenta un rifugio, un simbolo di resistenza alla cultura dominante, ma anche un veicolo di speranza e di sogni che non vogliono essere rinnegati. I PATAGARRI, attraverso la loro musica e il loro messaggio, sembrano voler dimostrare che la vera ricchezza non è economica, ma quella della passione, della creatività e della voglia di vivere senza compromessi.
-
DIEGO BASSO PLAYS QUEEN - Special guest STEF BURNS
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
giovedì 16 ottobre 2025 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
LO SPETTACOLO ROCK SINFONICO CHE NON HAI MAI VISTO
Uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy.
Un’ esperienza unica che ti trasporterà in un viaggio emozionante attraverso i successi indimenticabili dei Queen, reinterpretati per orchestra rock sinfonica e arricchiti dalle voci live di Art Voice Academy.
Un mix unico che saprà coinvolgere gli spettatori in un viaggio musicale senza precedenti attraverso il repertorio iconico di questa leggendaria band.
Direttore M° Diego Basso
Orchestra Ritmico Sinfonica ItalianaSpecial guest STEF BURNS: Chitarrista statunitense noto per la sua lunga collaborazione con Vasco Rossi.
Innamorato della musica dei Queen ha contribuito a definire il sound di Diego Basso Plays Queen con il suo stile versatile e la sua presenza scenica.
Le voci di Art Voice Academy
Soprano Claudia Sasso
Manolo Soldera il frontman del progetto "DIEGO BASSO PLAYS QUEEN". -
CIAO LUCIO "Omaggio a Lucio Dalla"
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
venerdì 16 gennaio 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Ciao Lucio – Un emozionante omaggio a Lucio Dalla
Un viaggio tra le sue canzoni più amate e le emozioni senza tempo -
NOMADI - LIVE TOUR 2025/2026
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
venerdì 27 marzo 2026 21:00
TEATRO AUDITORIUM - TRENTO
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Accesso limitato
Accesso limitato
Accesso limitato
Altri utenti sono in attesa di accedere alla vendita. Assicuratevi di completare l'acquisto nei prossimi o rischiate di perdere l'ordine e di essere reindirizzati alla coda. Hai per completare l'ordine.